Beato Filippo e Beato Donnino Raimondi

dipinto, 1664 - 1666
Antonio Lombardi
1600/ 1673

Il Beato Giovanni da Pian de' Carpini in saio bianco con cappuccio, è raffigurato in atto benedicente all'interno di un tendaggio sostenuto da due putti della campata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ intonacatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 285
  • ATTRIBUZIONI Conti Giovanni Maria Detto Della Camera (e aiuti)
    Antonio Lombardi
    Francesco Maria Reti
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio di S. Ilario
  • INDIRIZZO Strada Massimo D'Azeglio, 43, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie degli affreschi che ricoprono le volte e le pareti dell'Oratorio fu eseguita da G. M. Conti, con l'aiuto di A. Lombardi e F. Reti, fra l'agosto del 1664 ed il dicembre del 1666 e furono pagati £. 4.963 e soldi 19. Il Conti ricevette, a parte, £. 63 per aver dipinto da solo, esternamente alla chiesa, sotto il portico, la bella figura della balia lattante, trasportata nel sec. XIX alla Pinacoteca Parmense. Egli ha senz'altro presente l'Allegri nella realizzazione dei putti, dei festoni abbondanti di fiori; il contatto gli fu facile, nella sua parte di brvo freschista parmigiano. La collaborazione del Lombardi e del Reti è contemporaneamente testimoniata per la chiesa di S. Croce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800151310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI B. PHILIPPUS PARMEN. B. DONNINUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Giovanni Maria Detto Della Camera (e aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Lombardi

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Maria Reti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1664 - 1666

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'