battesimo di Cristo

rilievo, ca 1210 - ca 1220

La lastra comprende tre figure in piedi: al centro Cristo immerso nell'acqua fino al petto, a sinistra sulla riva il Battista, a destra una angelo con velo sulle mani. In basso ai piedi di Cristo una croce, sopra il suo capo la Colomba

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco antico/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Collecchio (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Quintavalle cita nelle sue opere sul romanico il bassorilievo ritenendolo "un pezzo singolare, probabilmente parte della recinzione di un presbiterio o pulpito...il cui tema non è restituibile nel suo complesso...". Viene considerato esecuzione di maestri campionesi presenti da Monte Bardone al Duomo di Parma, a cui va riferito anche l'Antelami. Esempi simili si riscontrano in Duomo, a Parma, con l'altare dei SS. Abdon e Sennen, a Lucca con il fonte di S. Frediano; l'esempio più vicino pare l'ultima cena della Cattedrale di Modena, con simili pieghe, costruzione dei volti, scavati, nelle barbe ecc... Il Quintavalle data la lastra attorno al 1210-1220 circa, contemporanea al rimaneggiamento dell'edificio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800149445
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella parte superiore - HBA/ PTICIC - lettere capitali - a incisione - greco antico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1210 - ca 1220

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE