acquasantiera - a conchiglia - ambito parmense (sec. XVIII)

acquasantiera a conchiglia, 1780 - 1790

Si tratta di una piccola acquasantiera a conchiglia di forma ovale,caratterizzata dal bel motivo decorativo a greca che decora la fascia superiore

  • OGGETTO acquasantiera a conchiglia
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bell'oggetto di gusto squisitamente neoclassico in cui si trovano i motivi tipici di quello stile,e soprattutto cari all'architetto francese Petitot,quali la conchiglia e il motivo della greca.Conferma dell'impianto fortemente unitario del progetto decorativo della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800143797
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1780 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE