ostensorio - a raggiera di Froni Giovanni (terzo quarto sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1750 - 1774
Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
1721-1725/ notizie fino al 1787

Piede a base sagomata con gradino liscio e corpo partito da ampie volute in specchiature a fondo puntinato recanti al centro un cherubo; fusto risolto in un nodo principale piriforme decorato a volute, foglie e valve di conchiglia; un cespo di foglie maschera l'innesto della mostra, che presenta teca circolare con cornice di nubi da cui si dipartono fasci di raggi lanceolati

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
  • LOCALIZZAZIONE Corniglio (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La punzonatura presente sull'oggetto è da riferirsi a Giovanni Froni, orafo della Corte ducale, titolare di una rinomata bottega della Parma del secondo Settecento che vide attivi con lui e dopo di lui i figli Giuseppe e Cristoforo; la loro attività e attestata da una vasta produzione, prevalentemente di carattere liturgico, sempre di buona se non ottima qualità esecutiva. Il pezzo in esame, come spesso accade nei lavori dei Froni, appare caratterizzato da un repertorio decorativo di gusto pienamente settecentesco, morbido nel dettaglio, ma articolato in un disegno già nitido e ordinato; il rigore formale si accentuerà nella loro produzione più tarda, che mostrerà sovente una netta sensibilizzazione al linguaggio neoclassico di stampo petitotiano. Notevoli le affinità strutturali e decorative del pezzo in esame con gli ostensori conservati nella chiesa di S Antonino a Borgotaro e di S.Lorenzo a Riano (Tizzano), opera dello stesso Giovanni Froni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800143336
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'