calice - bottega emiliano-lombarda, produzione Italia settentrionale (prima metà, primo quarto sec. XVII, sec. XX)

calice, 1600 - ca 1649

Piede a base circolare piuttosto appiattito, decorato da due fasce concentriche, una a fogliette, l'altra a treccia; fusto risolto in un grosso nodo principale ovoidale segnato da un giro di foglie al di sotto di una modanatura; sottocoppa, con profilo a punte e gigliucci, cesellato con motivo embricato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE