Mistero secondo: Visitazione

dipinto, 1796 - 1796

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Callani Gaetano (1736/ 1809)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Particolari problemi hanno posto per il restauro queste tele del Callani,come altre sue,del Ferrari e del Baldrighi.Questi tre pittori,che rappresentano l'esito migliore,sia pure in direzioni differenti,della pittura parmense della seconda metà del Settecento,sembrano condividere la curiosità asperimentare particolari tecniche o materiali.Tecniche che sono state messe in luce nel corso dei restauri,ponendo non pochi problemi(al proposito cfr.A.A.V.V.,Considerazioni sulle tecniche della pittura,Parma,1979).La sostanza di queste particolari tecniche consiste nel fatto che essi,e in particolare il Callani,usavano sovente,ma in diversi modi:sotto il colore,mischiato ad esso,sulla superficie dei dipinti,la cera.Questa particolare tecnica dona speciale brillantezza ai colori,come anche nel caso di queste piccole tele,ai volti,e soprattutto là dove si addensa la luce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142929
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Callani Gaetano (1736/ 1809)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1796 - 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'