balaustrata, serie - ambito parmense (sec. XVIII)

balaustrata, 1796 - 1796

Balaustrata di ingresso alle due cappelle simmetriche del Rosario e di San Domenico,a struttura ondulata e a doppio corpo.Ha le colonne ad anfora liscia in marmo grigio scuro,il ripiano in marmo bianco,e gli specchi intercalati alle colonne in marmo violaceo bordato di bianco

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto che sembra rivelare un'identità progettuale dietro le due cappelle simmetriche,di uno stesso decoratore-architetto che potrebbe essere Donnino Ferrari,l'allievo di Petitot che proprio in quegli anni rivestiva la carica di responsabile delle Reali Fabbriche.Si tratta di elementi architettonici di chiaro gusto ed ispirazione neoclassica,interessante anche per la combinazione delle cromie dei marmi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1796 - 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE