Malachia

statua, 1793 - 1793

La statua poggia su un piedistallo su cui compare il nome del profeta rappresentato:"Malachias"

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Castelpoggi Carlo (notizie 1793 Ca)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' piuttosto eccentrica e stravagante questa statua,con un atteggiamento danzante ed eccessivo che non risponde a canoni classicisti,ma risulta piuttosto,così aggraziata e mossa,di ispirazione rococò.C'è poi anche una ricerca sul costume "storico" e uno studio dell'anatomia(i muscoli delle gambe,le ginocchia,le vene delle braccia ecc.)che è tipicamente accademico e neoclassico.Il ritorno ai modelli classici infatti aveva anche significato,a livello di accademia,il ritorno allo studio della corretta anatomia secondo il canone classico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142884
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castelpoggi Carlo (notizie 1793 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1793 - 1793

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'