cornice - ambito parmense (sec. XVIII)

cornice, 1775 - 1780

Cornice in legno dorato che racchiude lo stendardo processionale di cui alla scheda precedente.Piuttosto semplice caratterizzata da un motivo decorativo di nastri intrecciati.In alto,al centro,una sorta di pennacchio a forma di conchiglia

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una cornice semplice ma raffinata:domina ormai il gusto neoclassico introdotto a corte dall'architetto Petitot;lo confermano elementi qualificanti in questo senso:la conchiglia messa in particolare rilievo,ildoppio nastro intrecciato.E' un bel lavoro,di fine esecuzione,prodotto dell'artigianato parmense del settimo decennio del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142871
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI sul retro - c.c. 193 - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1780

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE