il castello di Valmozzola dal vero con l'episodio di Richilda da Gusaleggio. paesaggio

dipinto, 1858 - 1858

Vedute: castello di Valmozzola. Paesaggi: sentiero in un bosco. Figure: donne in preghiera; frate; soldati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fanti Erminio (1821/ 1888)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Provincia
  • INDIRIZZO Piazza della Pace, 1, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro racconta la vicenda di una certa Richilda di Gusaleggio non meglio identificata. L'episodio è di epoca medievale. Il Fanti nel 1857 era sostituto alla scuola di paesaggio dell'Accademia di Parma e faceva parte del corpo accademico. Nel retro della tela è visibile un timbro della Società di Incoraggiamento. E' accertato che la corte comprava questo genere di quadri. In questo dipinto Fanti rivela un sensibile gusto per il tipo di paesaggio monumentale che gli fu ispirato dalla pittura dell'austriaco Giuseppe Rebell che il parmense studiò e copiò anche per commissione della duchessa Maria Luigia. Nell'Inventario del 1960 porta il n.1744
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800134446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in basso a destra - E. Fanti 1858 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fanti Erminio (1821/ 1888)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'