navicella portaincenso - ambito piacentino (sec. XVIII)

navicella portaincenso, ante 1767 - 1767

La navicella presenta piede bombato su orlo piatto, decorato con motivi vegetali a foglia che si ripetono nel nodo a vaso e, disponendosi a volute contrapposte, nella coppa e nel coperchio a due valve; tra le due cerniere è una statuetta a tutto tondo raffigurante il Cristo benedicente

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA rame/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Alseno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tedaldi identifica l'oggetto in esame con quello citato in un inventario datato 13 ottobre 1767 (Tedaldi, scheda n. 45, SBAS PR, 1979). Ragioni stilistiche consentono di accettare la proposta avanzata. Il lavoro pare indugiare ancora, nonostante la datazione avanzata nel secolo, su di un repertorio di gusto barocco. La decorazione piuttosto stereotipa e resa con una tecnica non particolarmente raffinata, spesso corsiva nella definizione degli elementi, ne suggeriscono l'attribuzione a maestranze locali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800132254A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 538/93)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1767 - 1767

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE