Ulysses, Ithacam regressus, Procos interficit, et mortuos efferri iubet. Homer. Odys. L. XXII. Ulysses, Ithacam regressus, Procos interficit, et mortuos efferri iubet. Homer. Odys. L. XXII

stampa di traduzione, ca 1793 - ca 1793
Nicolas André Monsiau
1754-1755/ 1837
Biagio Martini
1761/ 1840

Personaggi: Ulisse, Telemaco, Eumeo, ancelle. Abbigliamento: (Ulisse): calzari, armatura, elmo; (Telemaco): mantello, elmo; (Eumeo): tunica; (Ancelle): tunica. Oggetti: arco, frecce, pugnali, scudi, cetra, cesti, anfore

  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Nicolas André Monsiau
    Biagio Martini
  • LOCALIZZAZIONE Comune di Sissa Trecasali- sede operativa
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Formatosi presso l'Accademia di Belle Arti di Parma sotto la guida di Callani e di Pietro Melchiorre Ferrari, Biagio Martini fu egli stesso professore presso la stessa Accademia. Tra i suoi allievi spiccano i nomi di Paolo Toschi e Giovanni Battista Borghesi. Nel 1840 fu nominato da Maria Luigia Cavaliere dell'Ordine Costantiniano. La stampa in oggetto è la traduzione del dipinto omonimo del pittore francese Nicolas- André Monsiau, pittore "di storia". Il dipinto francese, olio su tela, risale al 1791 e si trova in collezione privata. L'opera è stata stampata presso Giacomo Blanchon, attivo a Parma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131985
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI nel margine, in basso a sinistra - Monsiau pinx.t - Martini Biagio - corsivo - a bulino - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicolas André Monsiau

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Biagio Martini

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1793 - ca 1793

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'