Maria Clotilde Adelaide Saveria
stampa di riproduzione,
1800 - 1810
Pietro Bettelini
1763/ 1829
Andrea Sozzi
1778 notizie
Personaggi: Regina Maria Clotilde Adelaide Saveria di Francia. Abbigliamento religioso: veste, cuffia, ampio scialle, pelliccia. Oggetti: tavolo, sedia, Crocifisso, libro, tenda
- OGGETTO stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Bettelini: incisore
Andrea Sozzi: disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Congregazione Suore Domenicane della Beata Imelda
- INDIRIZZO Borgo Valorio 6, Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa è stata tratta dall'Archivio dell'Istituto per la sua importanza legata alla tradizione e alla storia del Conservatorio. La Regina effigiata veste, infatti, un costume d'epoca che diventerà l'uniforme delle Luigine. Maria Clotilde era la sorella di Luigi XVI e la moglie di Carlo Emanuele IV
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131713
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ISCRIZIONI margine basso del foglio - Effige della serva di Dio MARIA CLOTILDE ADELAIDE SAVERIA di Francia, Regina di Sardegna, nata a Versailles, lì 23 settembre 1759 morta in Napoli lì marzo 1802 - corsivo - a bulino - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0