lapide - ambito bussetano (sec. XVIII)

lapide, 1768 - 1768

Lapide marmorea inclusa entro una cornice mistilinea, recante un' iscrizione a lettere capitali, decorata da fregi nei lati superiore ed inferiore e da tre gigli coronati al centro

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bussetano
  • LOCALIZZAZIONE Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, di notevole interesse per la storia locale, ricorda la fondazione della biblioteca con i fondi librari dei Gesuiti di Busseto e di Borgo San Donnino e fa menzione del potenziamento delle locali scuole secondarie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800130264
  • NUMERO D'INVENTARIO CRP 67350
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • ISCRIZIONI tutta la lapide - FERDINANDVS I HISPANIARUM INFANS/ PARMAE PLACENTIAE VASTALLAE DUX/ NOVO IN HAC VRBE RECLUSO GYMNASIO/ VT QUI FINITIMA INCOLUNT OPPIDA/ DIVINIS HVMANISQVE DISCIPLINIS ADDISCENDIS/ HVC PERFACILE CONVENIANT/ DELETA QVAE IN STUDIIS EXUNDABAT PRAVITATE/ REGIA SUA BIBLIOTHECA/ IN HAS PVBLICAS AEDES PRECARIO TRANSVECTA/ BVXETANAM PROVINCIAM/ PRAESTANTI BENEFICIO CVMVLAVIT/ ANNO MDCCLXVIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1768 - 1768

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE