armadio per archivi di Gaibazzi Giuseppe, Gaibazzi Battista, Baretti Angelo, Isè Bernardino, Isè Giovanni, Perfetti Giovan Battista, Fanti Dall'Asta Pietro (sec. XVII)

armadio per archivi, 1699 - 1699

Grande armadio in massello di noce con lumeggiature in oro, diviso in due corpi con tre scomparti per piano, ciascuno chiuso da due battenti. Nella parte superiore è diviso da lesene rastremate ornate da drappeggi con minuscoli pendoni di fiori e foglie, mentre i pilastrini inferiori sono ornati da mensole a foglie d'acanto con pendoni carpofori. I battenti sono decorati da riquadri ravvicinati. Il ricchissimo fastigio presenta, oltre ad un cartiglio centrale, volute di foglie e vasi da cui escono fiamme. Tre cartigli più piccoli completano la decorazione della fascia superiore del mobile. Le ferramenta sono originali

  • OGGETTO armadio per archivi
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Gaibazzi Giuseppe (notizie 1699-1762)
    Gaibazzi Battista (notizie 1699)
    Baretti Angelo (notizie 1695-1769)
    Isè Bernardino (notizie 1699)
    Isè Giovanni (notizie 1699)
    Perfetti Giovan Battista (notizie 1699-1704)
    Fanti Dall'asta Pietro (notizie 1699)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Monte di Pietà
  • INDIRIZZO Via Roma, 38, Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data e i nomi degli esecutori dell'imponente arredo si ricavano da un registro delle deliberazioni dei Reggenti del Monte (delibera 10 marzo 1699: "Essendo necessario provvedere d'un credenzone capace di riporvi tutti i libri , e scritture vecchie del Monte e quelle che di mano in mano si vanno terminando, s'é ordinato di farlo fare secondo il disegno che é stato proposto da un Fratello Gesuita molto perito in quell'arte") e dalle coeve filze dei mandati, dalle quali si apprende che i lavori, durati da maggio a novembre, impegnarono Giuseppe Gaibazzi, maestro di legname con il figlio Battista, Angelo Baretti, Bernardino e Giovanni Isé falegnami e garzoni di Busseto, Giovanni Perfetti intagliatore di Borgo San Donnino e Pietro Fanti Dall'Asta indoratore e pittore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800130263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • ISCRIZIONI nel cartiglio centrale - Archivium/ Montis Pietatis/ Civitatis/ Buxeti/ Anno/ MDCIC - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaibazzi Giuseppe (notizie 1699-1762)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'