pisside da viatico - ambito parmense (metà sec. XVIII)

pisside da viatico, ca 1740 - ca 1760

La piccola pisside presenta piede circolare bombato decorato unicamente da solchi circolari; il fusto é risolto da un nodo a vaso, anch'esso a sezione circolare; il coperchio ha profilo sagomato dato da una strozzatura e decorazione a modanature. La coppa é in argento battuto privo di punzonature

  • OGGETTO pisside da viatico
  • MATERIA E TECNICA argento/ battitura/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura
    ottone/ fusione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Monte di Pietà
  • INDIRIZZO Via Roma, 38, Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto ricalca modelli ampiamente sperimentati e ripetuti, con varianti minime, in tutto il territorio nazionale. E' assegnabile a una bottega locale della metà del secolo XVIII. La prima menzione di esso si ritrova nella "Verificazione" compilata in occasione della cacciata dei Gesuiti dal Ducato (1768)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800130236
  • NUMERO D'INVENTARIO CRP 14921
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE