Vergine hodegetria

icona,

tavola di forma rettangolare

  • OGGETTO icona
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Scuola Cretese-veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Ravenna
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo schema della Madre della Consolazione ha alcune varianti tipologiche nel costume della Vergine, che ha tunica altocinta riccamente decorata con fregio aureo mediano e allo scollo, e pieghettatura del maphorium sul capo, che riprende la fitta ondulazione del velum sottostante. Anche la decorazione dei nimbi è minutissima ed accentuata, come pure la regolarissima e cadenzata lumeggiatura del manto del Bambino, che regge il rotolo chiuso e benedice alla latina. La resa dei volti, che malgrado l’austerità bizantina, manifestano una maggior delicatezza di passaggi chiaroscurali, sono segni della progressiva influenza della scuola veneta. Anche il rapporto compositivo delle due Immagini rispetto al fondo è notevolmente alterato, con una decisa contrazione di quest'ultimo. Nelle mani si nota una morbidezza insolita, manifestazione di una fine esecuzione che non sembra essere di bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800127063
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Nazionale di Ravenna RCE 4624
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Ravenna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalografica (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE