candeliere da parete di chiesa, serie - ambito parmense (seconda metà sec. XVIII)

candeliere da parete di chiesa,

Placca a muro di foggia mistilinea, con cornice movimentata da decorazioni a foglie, riccioli etc.; la parte centrale è costituita dalle chiavi incrociate di S. Pietro, simbolo della chiesa, a cui è sovrapposta la tiara papale

  • OGGETTO candeliere da parete di chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ argentatura/ doratura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di fattura e forma assai simili a quelli della scheda precedente, i candelieri da parete sono caratterizzati da decori di gusto rococò uniti ad unaforma già tendente ad un maggiore rigore di linee; ascrivibili alla seconda metà del XVIII secolo e piuttosto interessanti dal punto di vista qualitativo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800124750
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE