Ritratto di Don Filippo di Borbone

dipinto,

Il personaggio è ritratto a mezza figura, con parrucca e mantello che ricopre in parte la sottostante corazza; regge con la destra il bastone. I colori sono freddi, senza contrasti e ben amalgamati; dominano l'azzurro e il grigio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense-piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto propone, secondo un'iconografia consueta, l'immagine di Don Filippo di Borbone Duca di Parma e Piacenza dal 1749 al 1865 e protettore della Confraternita dello Spirito Santo eretta nell'oratorio. Il quadro veniva esposto sulla facciata dell'edificio in occasione delle celebrazioni che si svolgevano il giorno natalizio del Duca, come si deduce da alcune pagine di una cronaca relativa agli anni 1760-1770, esistente nell'archivio parrocchiale nella cassetta "Documenti antichi della Collegiata" (comunicazione scritta di Don G. Biolzi, responsabile dell'oratorio all'epoca della schedatura)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800124203
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE