Adorazione del Bambino; Adorazione dei Magi
rilievo
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
Terracotta
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due formelle, ormai in buona parte perdute (specialmente l'Adorazione del Bambino), mostrano caratteri stilistici assimilabili alla cultura dei primi del Cinquecento lombardo, dell'Amadeo e dei Mantegazza, ma con modi puù addolciti. Rapetti (1953) riporta come nel 1834 i due rilievi siano stati danneggiati da una dipintura di colore a colla
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800124128
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0