paramento liturgico, insieme - manifattura veneziana (sec. XVII)

paramento liturgico, ca 1670 - ca 1680

Paramento liturgico da cerimonia costituito da una pianeta,due tonacelle,due stole,due manipoli,una busta e un velo.La fodera è per tutti i pezzi in taffetas di seta azzurro,il gallone,a effetto trina,è in oro filato,lamellare e riccio.Il tessuto,un damasco de Tours azzurro,presenta effetti di disegno,per trame broccate in oro e argento filato e riccio fermate in diagonale,a grande campitura con trofei di fiori e foglie,carciofi entro losanghe incorniciate da un motivo a pizzo

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo dorato/ lavorazione a fuselli
    seta/ damasco/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Veneziana
  • LOCALIZZAZIONE Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tessuto prezioso e di grande effetto,con broccature estese in oro e argento in filati diversi che ottengono risultati assai ricercati di luminositàe chiaroscuri.La tipologia del tessuto e le caratteristiche stilistiche del disegno,a grandi trofei con carcifi e fiori ecc.,depongono a favore di una produzione veneziana intorno alla metà del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800124078
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1670 - ca 1680

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE