Madonna Annunciata

dipinto, 1568 - 1568

Dipinto murale entro tondo,con l'Annunciata che completa il tema dell'Annunciazione con il tondo di cui alla precedente scheda.Le pesanti ridipinture ottocentesche impediscono una corretta lettura del dipinto,forse ad esse sono dovuti gli abiti azzurri e rossi della Vergine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Mazzola Bedoli Alessandro (1533/ 1608)
  • LOCALIZZAZIONE Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La storia attributiva di questo dipinto è assai lunga e prestigiosa anche(cfr.Bertini 1993,in bibliografia):tradizionalmente e per lungo tempo attribuita al Parmigianino,poi data come eseguita su disegno del Parmigianino stesso(è idea del Fanfoni,1967,cfr.bibliografia)sono riportate dal Godi(1973)ad Alessandro Bedoli,al quale converrebbe anche la presunta data(1568) di esecuzione degli stessi.Inoltre se è da escludere la paternità di Gerolamo Mazzola Bedoli,per la davvero scarsa qualità del dipinto,tale considerazione la rende di fatto accettabile come opera giovanile del figlio,che qui cerca evidentemente di imitare il manierismo raffinatao e l'ispirazionea Parmigianino del padre,pur con ancora modesti risultati.Dell'appartenenza a questa area fa fede,malgrado le ridipinture,la presenza dell'iginocchiatoio istoriato con il motivo della sfinge,elememto tipico della produzione bedolesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800123981
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzola Bedoli Alessandro (1533/ 1608)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1568 - 1568

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'