miracolo di San Vincenzo Ferreri

dipinto, 1734 - 1741

Personaggi: San Vincenzo Ferreri. Figure: muratore che precipita; frate domenicano; astanti. Abbigliamento: (San Vincenzo Ferreri) abito domenicano. Attributi: (San Vincenzo Ferreri) fiamma sul capo. Costruzioni: arco monumentale; chiesa a pianta centrale o abside di chiesa. Oggetti: cazzuola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ruta Clemente (1688/ 1767)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pantaleone
  • INDIRIZZO Via Conciliazione, Medesano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, di proprietà della Galleria Nazionale di Parma (inv. 869), venne dato in deposito alla chiesa di Medesano nel 1929, poco dopo la sua edificazione, per dotarla di arredi. Ascritta al Ruta dall'Affò e dallo Scarabelli Zunti, che la dicono proveniente dalla distrutta chiesa di S. Pietro Martire di Parma,, come pure dalla critica successiva, la tela viene datata agli anni precedenti il trasferimento a Napoli del pittore nel 1741 e accostata alla sua migliore produzione, in cui la tradizione cinquecentesca locale, i riferimenti bolognesi del periodo formativo e il classicismo marattianao vengono ravvivavi da un affinamento dei ritmi compositivi e della cromia. E proprio nell'equilibrio coloristico , variato da tocchi cangianti che si accordano con la variata gestualità, nelle forme architettoniche classicheggianti, nella presenza delle figure marcapiano di spalle si possono individuare alcuni tratti tipici della più valida produzione del Ruta (cfr. Galleria Nazionale 2000, con bibliografia precedente). La vivace scena è incentrata sul gesto del Santo, che miracolosamente riesce a frenare la drammatica caduta dall'alto di un muratore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800123910
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ruta Clemente (1688/ 1767)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1734 - 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'