adorazione dei pastori

dipinto, (?) 1600 - (?) 1699

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Figure: pastori; donna astante; fanciullo con cestino; angioletti. Animali: bue. Abbigliamento: (Madonna) abito rosa; manto blu; velo bianco. Abbigliamento: (donna astante) manto blu. Costruzioni: capanna. Fenomeni divini: luce; nubi. Paesaggi: campagna con veduta di piramide e edificio turrito

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bassanese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pantaleone
  • INDIRIZZO Via Conciliazione, Medesano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, di ignota provenienza, è rielaborazione di un dipinto di Jacopo Bassano (datato dalla critica fra 1563 e 1568) da cui sono ripresi il gruppo con San Giuseppe, la Madonna, il Bambino e i pastori, mentre libera rielaborazione sono il gruppo di destra, donna e fanciullo, la capanna e il fondale paesistico. Il cattivo stato di conservazione non consente una precisa lettura dei particolari, ma si può osservare una stesura coloristica e disegnativa inferiore e statica della parte aggiunta rispetto a quella dell'originale, divulgato da incisione, anche se con moduli non estranei alla bottega Bassano. L'opera in esame costituisce una sorta di pastiche non troppo lontana da quanto elaborava il bassanese Gian Battista Volpato, ma lo stato conservativo lascia aperti dubbi su un'eventuale esecuzione anche più tarda (Galleria Nazionale 1998). Secondo Cirillo e Godi (1986) si tratterebbe di opera seicentesca realizzata in ambito parmense. Di proprietà della Galleria Nazionale di Parma (inv. 919/8), il dipinto venne dato in deposito alla chiesa di Felino nel 1936 e da questa ritirato nel 1998 (pratica presso Uffici SPSAE PR)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800123908
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1600 - (?) 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE