Madonna con Bambino in trono tra Santa Margherita, San Gregorio Magno, San Giovannini e Giovan Battista Campi

dipinto, 1524 - 1524

Al centro del dipinto la Madonna, in veste rossa, manto verde e velo bianco, seduta sul trono mostra la rondine al Bambino; ai suoi piedi San Giovannino con cartiglio. A sinistra Santa Margherita in veste gialla e manto rosso, a destra S. Gregorio Magno, con piviale dorato foderato di verde, in basso è inginocchiato il sacerdote e committente, in ampia cotta bianca quattrocentesca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 181
    Larghezza: 130
  • ATTRIBUZIONI Ezechia Da Vezzano Detto Zacchia Il Vecchio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Castelnovo ne' Monti (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da notizie rinvenute dal Baldini (cfr. schedatura 1956 N.1) risulterebbe che dal 1513 al 1538 fu rettore di Costa dè Grassi tale Giovan Battista Campi, appunto il committente raffigurato nel dipinto, (Archivio Vescovile-Notizie). Pirondini (1974) osserva che: per quanto riguarda l'opera, essa è con ogni probabilità dello stesso artista che, agli inizi del XVI secolo dipingeva la tavola raffigurante "Madonna in trono e due santi" per il secondo altare a sinistra del Duomo di Reggio Emilia. Purtroppo per quest'ultimo dipinto manca, a tutt'oggi, una valida attribuzione. Il Baldini (1956) definisce l'opera: "magnifico dipinto ad olio su tela montato su tavola di larga ispirazione giorgionesca nel bellissimo paesaggio e nelle figure." Infine, dopo il restauro del 1976, M. Ferretti (1978) studia ed indica come autore del dipinto Zacchia il Vecchio da Vezzano. Per Ferretti in quest'opera: "Zacchia si rivela già avviato verso i suoi aspetti più tipici: profilature congelate nell'intaglio lineare; scansioni compositive non intaccate da divagazioni narrative o da particolarismi grafici; cromatismo deciso ed elementare, mentre una luce cruda è già un buon segno della sua gran passione antiquaria."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800113196
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2006
  • ISCRIZIONI cartiglio del S. Giovannino - VOX SUCLAMANTIS I(N) DESERTO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ezechia Da Vezzano Detto Zacchia Il Vecchio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1524 - 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'