San Francesco Saverio parte per le Indie

dipinto, 1675 - 1699

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Draghi Giovanni Evangelista Detto Piacentino (1654/ 1712)
  • LOCALIZZAZIONE Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Vitali riporta che il dipinto è tratto da un'incisione di Cornelio Bloemaert su disegno di Ciro Ferri per il frontespizio di un'opera di Padre Bartoli. Contemporaneo degli altri lavori eseguiti dal Draghi nella chiesa,intorno al 1686, il quadro è caratterizzato da un impianto scenografico con la figura del santo che ruota su se stessa, quella femminile di destra volta di spalle in modo da scandire i piani prospettici ed infine la marina con la nave attraccata sullo sfondo. Si tratta di espedienti compostivi che il Draghi utilizzerà pochi anni dopo anche nella serie piacentina dedicata alle storie di Alessandro Farnese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800113038
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Draghi Giovanni Evangelista Detto Piacentino (1654/ 1712)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'