decorazione plastica, complesso decorativo - ambito parmense (terzo quarto sec. XVIII)
decorazione plastica
1750 - 1774
La decorazione, che comprende la navata centrale, è costituita da motivi a volute, cartigli, rosoni sulla volta del soffitto e prosegue sull' attacco della volta con capitelli di ordine corinzio, in corrispondenza dei pilastri e con cartelle mistilinee, in corrispondenza delle chiavi di volta delle arcate
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Busseto (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione plastica che orna l'interno della chiesa mostra la preziosità e l'eleganza del gusto rococò. La buona esecuzione e la leggerezza deldisegno rivelano la mano di un'abile plasticatore, che Cirillo e Godi paragonano a Fortunato Rusca e a Carlo Bossi. Gli stucchi, databili alla metaà del '700, hanno coperto l'originaria decorazione pittorica quattrocentesca, che stando alla testimonianza del Vitali mostrava Sibille e Profeti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800112603
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0