altare di Giudice Giuseppe (bottega) (sec. XIX)

altare,
Giudice Giuseppe (bottega)
notizie 1790-1830

Altare in brecce pregiate e marmi vari nei colori bianco, verde, rosso, azzurro. La parte frontale é suddivisa in settori rettangolari recanti fregi a rilievo in bronzo dorato, similmente al paliotto che reca al centro, in un tondo, l'agnello mistico. Il tabernacolo é decorato da due colonnine con capitelli ionici, anch'essi in metallo dorato, così come lo sportello del tabernacolo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    Marmo
  • ATTRIBUZIONI Giudice Giuseppe (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Monticelli d'Ongina (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare fu commissionato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento agli eredi del marmista Giudice di Cremona, già autore dell'altare della Cappella del Rosario, ed edificato attorno al 1838-40, come risulta da Delibere della Confraternita
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800112335
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'