corona da statua, serie di Vighi Giovan Battista (primo quarto sec. XIX)

corona da statua, 1800 - 1824

Coppia di corone per la statua della Madonna col Bambino a base circolare formata da una fascia liscia da cui risultano perdute le pietre che la decoravano; superiormente profilata da un motivo ripetuto di semplici volute, da essa si dipartono foglie strigilate che si raccordano alla sommità , ove poggiava il globo con la croce realizzato a fusione

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Vighi Giovan Battista (1774/ 1849)
  • LOCALIZZAZIONE Calestano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone letterale GBV con quello figurato della Colomba dello Spirito Santo, depositato nel 1811 presso l'ufficio preposto di Parma, consentono di assegnare i due pezzi all'argentiere parmigiano Giovan Battista Vighi (1774-1849), che fu anche professore presso l'Accademia di Parma; egli era figlio di Maurizio Vighi, noto argentiere attivo nel secondo Settecento. La Croce di Malta in campo tondo è un altro marchio di identificazione dell'argentiere. Il giglio in contorno polilobato rappresenta invece il marchio di garanzia dell'argento per lavori minuti utilizzato dall'Ufficio di Parma, a sua volta individuato dalla presenza delle due lettere A in capitale romana; questi bolli sono stati in uso a Parma dal 1816 al 1873. La semplice fattura di gusto neoclassico consente di assegnare le due corone, anche in considerazione dei marchi presenti, alla prima metà dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800111461
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vighi Giovan Battista (1774/ 1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'