ostensorio architettonico - ambito parmense (primo quarto sec. XVII)
ostensorio architettonico
1600 - 1624
Ostensorio di tipo ambrosiano con piede circolare a motivi graffiti, nodo a balaustro e, nella coppa, ornati a baccellatura. Quattro colonnine con capitelli, sostenute e terminanti con cherubi, sorreggono il coperchio, ornato da un serto di foglie e coronato dalla statuetta a tottotondo del Cristo Risorto
- OGGETTO ostensorio architettonico
-
MATERIA E TECNICA
rame/ sbalzo/ cesellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Calestano (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di oreficeria locale degli inizi del Seicento, con motivi ancora legati al secolo precedente. Esistono esemplari simili nelle chiese di Fragno di Calestano e di Neviano Rossi di Fornovo Taro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800111452
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0