corona di tabernacolo - ambito piacentino (seconda metà sec. XVIII)

corona di tabernacolo, 1750 - 1799

la corona centrale con lambrecchini è retta ai lati da due bracci a volute vegetali sormontate da testine d`angelo

  • OGGETTO corona di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA rame/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Alseno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Buon lavoro, che indugia, nonostante la probabile datazione avanzata (il tabernacolo è databile al terzo quarto del settecento) su di un repertorio di gusto barrocchetto ben inserendosi nel complesso decorativo dell`altare maggiore. Privo di punzoni è tuttavia ascrivibile all`operato di un argentiere locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800111362
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE