lapide commemorativa - ambito parmense (sec. XV)

lapide commemorativa, 1475 - 1475

Stemma della famiglia Rossi raffigurante un cigno coronato che sovrasta lo scudo con il leone rampante circondato da foglie di quercia. In alto a sinistra la rappresentazione di un sole

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu collocata dai canonici della chiesa in memoria di Pier Maria Rossi conte di Berceto loro benefattore nel 1475. E' quindi un saggio della scultura parmigiana della seconda metà del '400 ed è posteriore di un decennio alla pietra tombale del canonico Antonio Oddi esistente nella stessa chiesa.. L'importanza della lapide è anche storica. Lo stemma è riportato da Scarabelli Zunti nel suo Blasonario Parmense che lo ricopia dal Litta e anche nel catalogo La Rocca dei Rossi a San Secondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107632
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide sotto lo stemma - OPTIMO MAXIMO DEO/PETRUS MARIA RUBEUS BERCETI COMES7VIRTUTI MAGNIFICENTIA ET REBUS7OPTIME GESTIS ITA RILIGIONE PIETATEQUE7 PRAESTISSIMUS SACRUM HANC EDEM/CUM DOTE ET ORNAMENTIS PRO/SALUTE DIDICAVIT/CANONICI REGULARESBENEMERENTI/POSUERUNT MCCCCLXXV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1475

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE