candeliere d'altare, serie - bottega italiana (sec. XVIII)

candeliere d'altare,

Serie di 8 candelieri grandi, 2 piccoli e 2 portacroci. Base a tripode con piede a voluta schiacciata su cui si innesta una foglia di raccordo alle volute mistilinee, spigoli della base. Mensola con volute a capitello ionico. Nello specchio, scudetto ovale incorniciato da motivi vegetali fortemente stilizzati. Stelo a vaso e birillo decorati da foglie stilizzate. Gocciolatoio a calice fortemente sagomato. Le due croci si innestano su un fusto simile a quello dei candelieri. Hanno i lobi a volute mistilinee. I quattro raggi, il Cristo e il cartiglio sono dorati. I candelieri piccoli hanno le zampe sostituite da tondi in legno e sono malamente riargentati

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE