Madonna della Consolazione o Incoronata. Madonna con Bambino

dipinto,

Tre quarti di figura della Madonna assisa, volta a sinistra, col Bambino ad intera figura sulle ginocchia. Sull'alto, ai lati, due angeli incoronanti. Le corone sono di metallo dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piancastelli Giovanni (1845/ 1926): ESECUZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Cotignola (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già nella terza cappella di sinistra, entro cornice per la quale si veda la scheda. La tela riproduce un antico affresco, che si dice staccato nella demolizione parziale della vecchia chiesa, e che nella seconda metà dell'Ottocento e ra ormai distrutto, o talmente deperito che l'arciprete Baruzzi, come egli stesso scrive, ne affidò il rifacimento in copia al giovane Piancastelli. Il titolo di Incoronata già compare nella riproduzione incisa in rame da Pier Antonio Meloni e da luidedicata all'arciprete Matteo Zuffi eletto nel 1832 e morto nel 1854. Il Meloni morì nel 1836. Nell'inventario Baruzzi si dice che nella terza cappella l'immagine era collocata in una anconetta sistemata nella parte alta della pala con le sante martiri e Sant'Antonio Abate dipinta dai due Gottarelli, padre e figlio, di Imola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800085931
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piancastelli Giovanni (1845/ 1926)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'