studio di occhio sinistro

disegno, ca 1830 - ca 1894

Su carta avorio ingiallita, in alto, sul recto, uno studio isolato di occhio sinistro

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • MISURE Altezza: 222 mm
    Larghezza: 147 mm
  • ATTRIBUZIONI Muzzi Antonio (attribuito): ESECUZIONE
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Busi Luigi
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio è stato inserito nel corpus di Antonio Muzzi e la conduzione del segno rivela senza dubbio la sua appartenenza alla mano di un artista ottocentesco. Entrato in Pinacoteca già con l'attribuzione a Muzzi (RCGE) nel quaderno di raccordo è ipoteticamente attribuito a Muzzi o a Luigi Busi sulla base del confronto con il foglio inv. n. 7425 (nctn 08/00084054) con studi di parti di volto, condotte però con segno differente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800084372
  • NUMERO D'INVENTARIO 7228
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI verso, in basso a destra - 7228 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Muzzi Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1830 - ca 1894

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'