Madonna con Bambino con Santa Caterina, San Giuseppe e un santo vescovo
stampa smarginata stampa di riproduzione,
ca 1508 - ante 1574
Francesco Mazzola Detto Parmigianino
1503/ 1540
Giulio Bonasone
1488/ notizie fino al 1574
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Santa Caterina. Ecclesiastici: vescovo. Piante. Montagne
- OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 264 mm
Larghezza: 216 mm
-
ATTRIBUZIONI
Francesco Mazzola Detto Parmigianino: inventore
Giulio Bonasone: incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE gabinetto dei Disegni e delle Stampe - Pinacoteca nazionale di Bologna
- LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Già Volume 1, Stampe di Giulio Bonasoni pittore e intagliatore, Bologna, Pinacoteca Nazionale, Gabinetto Disegni e Stampe.// Il riferimento a Marco Angolo del Moro o Marco del Moro o Torbido del Moro che si legge nelle note manoscritte si rifà all'attribuzione dell'incisione (incerta) di Bartsch a Jean Baptiste d'Angeli detto Torbido del Moro. La figura può essere identificata con molteplici autori distinti fra loro. Se una di tali attribuzioni si rivelasse corretta, l'opera di Bonasone potrebbe derivare, anzichè direttamente dal disegno di Parmigianino, dall'incisione tratta da altri da quel modello
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800083537
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
- ISCRIZIONI sul passepartout - PN 4160 - numeri arabi/ corsivo/ numeri romani - a matita -
- STEMMI in alto a sinistra - cardinalizio - Stemma - Lambertini - Si rimanda alla foto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0