Sant'Antonio Abate e una monaca

dipinto, ca 1375 - ca 1380

Personaggi: Sant'Antonio Abate. Figure femminili: monaca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    Tela
  • MISURE Altezza: 235
    Larghezza: 117
  • ATTRIBUZIONI Benvenuti Simone Di Filippo Detto Simone Dei Crocifissi (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per questo affresco e per quello figurante San Pietro da Verona e una monaca al quale è collegato, si è ipotizzata la comune provenienza dal monastero domenicano di Sant'Agnese. Impossibile dire come fossero sistemati, dal punto di vista iconografico sembrano condotti in modo pressochè identico, questo elemento e l'identità assoluta delle cornici rendono certa la comune provenienza e la contemporaneità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800078784
  • NUMERO D'INVENTARIO 4369
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Regione Emilia Romagna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO Giuliani
  • ISCRIZIONI in alto - S[anctus] ANTONIUS - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benvenuti Simone Di Filippo Detto Simone Dei Crocifissi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1375 - ca 1380

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'