tabernacolo - bottega emiliana (secc. XVII/ XVIII)
tabernacolo
A forma di tempietto barocco con quattro colonnine scanalate corinzie e tre porte con frontone. Sui battenti delle porte sono dipinti Gesù, Mosè e San Pietro. In alto, intorno alla cupola, corre una balconata su cui si aprono tre finestrelle timpanate
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Loiano (BO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800072641
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0