altare di Mazza Giuseppe Maria (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
altare,
1690-1710
Giuseppe Maria Mazza
1653 ca./ 1741
Mensa rettangolare; ancona caratterizzata da due alti plinti che si trasformano in mensole per sorreggere due angeli a tutto tondo che si volgono verso il centro dell'ancona, dove la cornice centinata inquadra il crocifisso appeso. In alto, entro una fitta decorazione a volute, due angioletti indicano il piccolo cartgilio centrale con iscrizione
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Maria Mazza: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli angeli a tutto tondo che affiancano l'ancona, appoggiati sopra i grandi mensoloni a volute, sono attribuiti al plasticatore Giuseppe Maria Mazza. La cappella, giuspatrontato della famiglia Manzoli, la stessa per cui lo scultore eseguì la decorazione della cappella di San Bartolomeo in San Giacomo Maggiore, era arricchita da due busti in stucco che ora si trovano nelle nicchia laterli della prima cappella a sinistra
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800068477
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ISCRIZIONI entro cartiglio - ALTARE QUOTIDIE/ PRO DEFUNCTIS/ PRIVILEGIATUM IN PERPETUUM - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0