Veduta di giardino con architetture e sculture classiche

disegno, 1800 - ante 1810

Il disegno è realizzato a monocromo, in grigio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Basoli Antonio (1774/ 1848): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale di Bologna, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno faceva parte della collezione di disegni, stampe e fotografie d ell'architetto Raffaele Faccioli (Bologna, 1846 - 1916), interamente acquistata dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Il Registro Cronologico Generale delle Entrate indica la provenienza del disegno da lla collezione Faccioli e l'attribuzione alla "scuola di Basoli". Note indicate a matita sul verso indicano il foglio come "Antonio Basoli", "Anonimo Bolognese XIX° sec.", "scuola Basoli?". Si pensa possa trattarsi, in realtà, di un disegno autografo del maestro bolognese, preparatorio per la tavola III della "Raccolta di prospettive", opera di Basoli pubblicata nel 1810
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800065367
  • NUMERO D'INVENTARIO 4041
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ISCRIZIONI verso, in basso a destra - 4041 - Gaeta Bertelà G - corsivo - a matita -
  • STEMMI recto, in alto a destra - civile - Marchio - Pinacoteca Nazionale di Bologna - tondo, con iscrizione sul bordo: "R. Pinacoteca Bologna"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Basoli Antonio (1774/ 1848)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'