natività di Gesù
dipinto,
ca 1340 - ca 1345
Vitale Da Bologna
notizie 1330-1359/ ante 1361
Soggetti sacri: natività di Gesù. Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino. Figure maschili: pastori. Figure femminili: fantesche. Animali: bue; asino. Figure: angeli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
Tela
-
MISURE
Altezza: 495
Larghezza: 320
-
ATTRIBUZIONI
Vitale Da Bologna: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale di Bologna
- LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione dell'affresco a Vitale risale a Giulio Cesare Malvasia che ne sottolinea le ricorrenze con quello, col medesimo soggetto, che l'artista eseguì presso la chiesa di San Domenico, a Bologna. E' plausibile ritenere che l'artista abbia eseguito l'episodio al momento dell'insediamento della confraternita nell'Oratorio di Mezzarata (1338). Prova ne sia l'eloquenza narrativa della scena e la ritmica intensa delle figure
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800065214-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Regione Emilia Romagna
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
Giuliani
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0