San Giorgio uccide il drago
dipinto,
ca 1330 - ca 1335
Vitale Da Bologna
notizie 1330-1359/ ante 1361
Personaggi: San Giorgio. Animali fantastici: drago. Figure femminili: principessa
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 86
Larghezza: 70.5
-
ATTRIBUZIONI
Vitale Da Bologna: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale di Bologna
- LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola è stata rifilata su tutti e quattro i lati; in particolare quello superiore e quello inferiore hanno subito la mutilazione più consistente perdendo del tutto il fregio a motivi geometrici ancora visibile sui fianchi dell'opera. Questo dettaglio, considerato insieme allo sfondo blu su cui si staglia la figura del Santo, ha fatto supporre che il dipinto in origine fosse inserito, forse come sportello, entro una parete affrescata con la quale doveva confondersi. Supporta questa ipotesi la presenza di consistenti applicazioni in metallo punzonate secondo una consolidata tradizione trecentesca in area padana e in particolare bolognese ad inserti metallici su superfici dipinte a fresco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800063765
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Regione Emilia Romagna
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
Giuliani
- ISCRIZIONI sul fianco del cavallo - VITALIS - Vitale Da Bologna - caratteri gotici - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0