ancona - bottega emiliana (prima metà sec. XVIII)

ancona,

L'iscrizione in alto è solo parzialmente leggibile. In particolare, per quanto riguarda la data, si intuiscono solo le prime due cifre: "16..". E' probabile che la data in orgine fosse 1617 in quanto Serafino Calindri nel 1781 (quando forse la scritta era ancora leggibile) affermava che: "Di osservabile dentro la chiesa sonovi un quadro rappresentante la Crocifissione nella cappella della Famiglia Stateri eretta nel 1617...". E' probabile che si sia voluta ricordare questa data di fondazione anche quando si provvide a rifare l'ancona nel Settecento

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE