episodi della vita di santa Caterina de' Vigri

dipinto, ca 1608 - ca 1609
Giulio Morina
1555-1560/ 1609 ca

Ventuno tavolette raffiguranti gli episodi della vita e del culto di Santa Caterina

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Giulio Morina: esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento del Corpus Domini
  • INDIRIZZO Via Tagliapietre, 19, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tavolette corrispondono ai 24 disegni a inchiostro seppia che Morina raccolse in un volumetto datato 1594 nel frontespizio ("Somario Affigurato della Vita Morte et Miracoli della Beata Caterina Descritta in Pittura", Bologna, Archivio Arcivescovile). Si ignora quale fosse la destinazione originale di queste pitture. Probabilmente dovevano essere cornice di una pala d'altare. Un'altra ipotesi è che le pitture facessero da cornice allo sportello da cui era visibile il corpo della Santa (comunicazione orale di Alessandro Zacchi). La schedatura del 1931 riporta l'esistenza di 24 tavolette. Tutte e 24 risultano presenti nel corso della revisione postbellica effettuata da Mario Massaccesi. Nella successiva revisione del 1970 le tavolette erano 22
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800052740
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giulio Morina

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1608 - ca 1609

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'