cassa d'organo di Chianei Giovanni (sec. XVIII)
cassa d'organo,
Giovanni Chianei
notizie 1782-1786
Mostra d'organo
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Chianei: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Bagnara di Romagna (RA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo fu costruito dal 1782 al 1786 dall'organaro veneziano Giovanni Chianei allora abitante a Ravenna. L'opera ebbe diversi restauri, sino alla sua quasi totale distruzione durante la seconda guerra mondiale, quando, nel 1944, fu colpito da diverse granate. Conservati i frammenti superstiti dall'Arciprete Mongardi, l'organo fu ricostruito a partire dal 1970. A conclusione del restauro è stato pubblicato un opuscolo sui lavori svolti dal titolo "Restauro organo Chianei 1786 e cantoria" a cura del Comitato pro Restauro Organo Chianei 1786 e Cantoria, stampato presso Tipolitografia Bagnarese, Bagnara, 1994
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800050451
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0