lapide - manifattura emiliana (sec. XVIII)

lapide, 1705 - 1705

lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 320
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele in Bosco
  • INDIRIZZO piazzale di S. Michele in Bosco, 3, Bologna (BO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800049586
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro la cornice - D.O.M. TEMPLU S. MICHAELIS IN BUSCO, AC COENOBIU ANNO SAL 367 FUNDAMENTA SUI ORTUS JECIT, D. BASILIO EPO. BONONIEN. PRIMUM PONENTE LAPIDEM ANTIQUIORES MONIACHI DIU INCOLUNT, ET HUNGARORUM IMMANITATE DEMOLITUM REFICIUNT. CANONICIS AUGUSTIANIS, EPISCOPORUM BONONIAE LATERANENSIUM OPERA, CONCEDITUR. QUIBUS DESERENTIBUS, ANNUENTE URBANO V P. MAX, OLIVETANI POTIUNTUR ANNO 1364 INDE MULTIS PERCULSUM CLADIBUS DESTITUUNT, IN MISERICORDIAE COENOBIO INTERIM DEGENTES AT EUGIENIO IV.P.M. OPITULANTE, PRIORI NEDUM, VERUMELEGANTIORI FORMAE DONATUM OLIVETANI ITERUM EXCOLUNT ANNO 1455 LICENTIAE MILITARI DENUO EVERTERE CONANTI RAMAZIOTTO RESISTENTE SERVATUR SITU, COMMODITATE, MAGNIFICENTIA ALLECTIQUINQUE SUMMI PONTIFICES HOSPITANTUR. IO. XXII, EUGEN. I, BIS JULIUS. II QUATER PAULUS II POSTREMO CLEM. VIII.PLURESQUE ALIJ SACRA DIBAPHA REFULGENTES, AC VIRI PRINCIPES - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1705 - 1705

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE