tabernacolo - manifattura romagnola (sec. XIX)

tabernacolo,

Nel prospetto, individuato da due colonne scanalate laterali si rileva per preziosità di fattura lo sportello antistante sulla cui superficie appaiono motivi simbolici: vi sono sbalzate cinque spighe e foglie con grappolo d'uva con significato eucaristico. Interposto fra le due zone è l'agnello che poggia sul libro coi sette sigilli. Una cimasa a doppie volute, in cui è inserito lo stemma della famiglia Giacomelli, sovrasta l'intero prospetto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE