L'ancona in scagliola, nella quale è inserito il quadro dell'altare maggiore, è formata da lesene e da colonne aggettanti (con capitelli compositi a foglie d'acanto) scanalate e dorate; trabeazione, con cornicione modanato, dipinta a finto marmo e cornicette con piccoli dadi dorati e ovuli; timpano inscritto in cornici modanate cornicette ad ovuli dorati e quadrati di forma obliqua, nella parte interna al centro nuvole e teste di cherubini. Sulla sommità del timpano due angeli a tutto tondo che reggono un crocefisso ligneo posto su una base con due volute, ai lati due statue a tutto tondo raffiguranti due sibille che recano simboli della Passione vestite con ampi panneggi; una è affiancata da un bambino e l'altra regge un libro

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scandellari Filippo (1717/ 1801)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'