San Mercuriale. San Mercuriale

dipinto,

Il dipinto, ovale, raffigura il santo protettore di Forlì in abito vescovile, bianco, con un ricco piviale rosa e dorato e la mitra sul capo. Il viso, che porta i segni dell'età, è rivolto verso il modello della città che un angelo volante gli porge. La mano destra è benedicente, la sinistra regge il pastorale. Ai suoi piedi è rappresentato un drago sottomesso. Ricca cornice originale intagliata e dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Zampa Giacomo (1731/ 1808)
  • LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Nella monumentale impostazione della figura del Santo, che assume il peso di una presenza, la condotta, rapidamente sprezzante nel panneggio, diventa efficace messa a fuoco nelle mani e soprattutto sul volto, dove sottolinea, nella costruzione del viso con l'ombra addensata sotto l'arcata orbitale, il concentrarsi dello sguardo rivolto al modelletto della città (...). A nostro parere questo sarebbe tra i dipinti piu' antichi a noi noti del pittore, ancora, inevitabilmente, sotto l'influenza dell'autorevole Bigari. E certo che il Bigari, già entrato nella sua fase tarda, a prima vista basta a spiegare la solennità straordinaria della figura, l'ampia eloquenza dei panni bianchi, la semplice e chiarissima composizione, nonchè la puntuale resa esecutiva"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800033509
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zampa Giacomo (1731/ 1808)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'