La Madonna fra i Santi Girolamo e Mercuriale. Madonna con Bambino e Santi

dipinto,

Al centro, seduta in trono, è la Madonna, in veste rossa. Stringe a sè il Bambino, seduto sulle sue ginocchia e guarda SAn Mercuriale inginocchiato in primo piano, a destra, con mitra, pastorale e piviale. A sinistra, anch'egli inginocchiato, San Girolamo, col libro aperto, la pietra del martirio e il leone vicino, parzialmente vestito con un panno rosso, nella tipologia del "penitente". Sullo sfondo scuro, un semicerchio di luce delimitato da cherubini. Cornice liscia, dorata, rotta e sbrecciata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cresti Domenico (ante 1559/ 1638)
  • LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione al "Passignano" già nel Casali (1863, p. 70) e nel Casadei (1928, p. 31) è ormai del tutto convalidata (1928, p. 57). La tela fu commissionata dallo stesso G. Mercuriali (prima del 1606, anno della sua morte) probabilmente in occasione del grande restauro del 1598. Nella stessa cappella, le tele di Santi di Tito e del Cigoli (commissionate anch'esse da Gerolammo Mercuriali e dal figlio Massimiliano): "La scelta dei tre piu' significativi pittori della linea riformata fiorentina per la piu' prestigiosa occasione pubblica di pittura sacra in Forlì è chiaro indizio -insieme a numerosi altri- di una gravitazione culturale che escludeva in quegli anni Bologna come riferimento privilegiato" (1982, pp. 56-57). Il Passignano, formatosi a Firenze, sentiì soprattutto l'influenza di Federico Zuccari, col quale collaborò alla decorazione della cupola del Duomo. Come il Cigoli, cercò di rinnovare gli ormai stanchi modi tardomanieristici con un vivace cromatismo appreso in un soggiorno veneziano. Fu attivo anche a Roma (1986, p. 635)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800033497
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cresti Domenico (ante 1559/ 1638)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'